Escursione invernale sulla Bullaccia
media
9 km
2:45 h.
411m
411m
Lontano dal frenetico mondo dello sci e attraverso bianche distese scintillanti, quest’escursione conduce sulla Bullaccia, la cima che svetta nella sezione nord dell’Alpe di Siusi, offrendo un panorama suggestivo: lo Sciliar, il Sassolungo e il Sassopiatto sono inseparabili compagni di viaggio. Inoltre, dalla piattaforma panoramica Engelsrast, nelle immediate vicinanze della stazione a monte dello skilift Bullaccia, si possono ammirare la regione dell’Ortles e i ghiacciai dello Stubai, della Ötztal e della Zillertal.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.173 m
Punto più basso
1.852 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.542426, 11.617615
DMS
46°32'32.7"N 11°37'03.4"E
UTM
32T 700694 5157646
w3w
///terreni.lumi.asporto
Direzioni da seguire
Dalla stazione a monte della Cabinovia dell'Alpe di Siusi a Compaccio il sentiero sale al Rifugio Dibaita Puflatschhütte e prosegue alla stazione a monte Bullaccia. Alternativamente si può prendere il Telemix Bullaccia per affrontare questa prima salita. L'Engelsrast, nelle immediate vicinanze della stazione a monte Bullaccia offre una vista mozzafiato: qui si vedono il Gruppo dell‘Ortles e i ghiacciai dello Stubai, Ötztal e Zillertal. L'escursione circolare prosegue su un ampio sentiero innevato fino al Rifugio Arnikahütte tornando al Rifugio Dibaita Puflatschhütte fino a Compatsch.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
La strada che porta all' area di tutela paesaggistica Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9 alle 17. Dalle 9 alle 17 l'Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi oppure con l'autobus. Il ritorno da Compaccio verso valle può essere effetuato in qualsiasi momento.Coordinate
DD
46.542426, 11.617615
DMS
46°32'32.7"N 11°37'03.4"E
UTM
32T 700694 5157646
w3w
///terreni.lumi.asporto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti