Traversata Rifugio La Canua - Rifugio Palù

Verantwortlich für diesen Inhalt
Riccardo Beretta
Una bella passeggiata sul fianco del Monte Bregagno, un sentiero facile ma molto panoramico, con due rifugio d'appoggio e un bel punto di riposo al termine della salita iniziale con tavolini e un abbeveratoio.
Il percorso è adatto anche in inverno con ciaspole o sci.
Il percorso è adatto anche in inverno con ciaspole o sci.
mittel
Strecke 10,7 km
dal parcheggio si sale a sinistra seguendo il sentiero nel bosco (volendo si può seguire anche la strada a destra, la lascio per il ritorno). In una ventina di minuti si raggiunge il limitare degli alberi e si piega a destra, la strada sterratata passa pochi metri sopra di noi e le due vie si congiungono presso un lavatoio con tavolino.Da qui si segue sempre il sentiero sulla sinistra e si sale ad un alpeggio (15 minuti) dove si prende la strada a destra in salita.
Il sentiero, comodo, sale per poche centinaia di metri, evitando il bivio in salita a sinistra (via diretta per il Bregagno) si scollina e il sentiero spiana. Dopo una mezzoretta si raggiunge il rifugio La Canua.
Da qui si prosegue per 10 minuti ancora in piano, poi il sentiero sale sul fianco della montagna, traversa un canale-torrente e sale più dolce per alcune centinaia di metri, scollina e poi in leggera salita si sale in mezzoretta al rifugio palù.
Il rientro è sulla stessa via fino all'alpeggio, da qui si può seguire la strada e ritornare al parcheggio.
Il sentiero, comodo, sale per poche centinaia di metri, evitando il bivio in salita a sinistra (via diretta per il Bregagno) si scollina e il sentiero spiana. Dopo una mezzoretta si raggiunge il rifugio La Canua.
Da qui si prosegue per 10 minuti ancora in piano, poi il sentiero sale sul fianco della montagna, traversa un canale-torrente e sale più dolce per alcune centinaia di metri, scollina e poi in leggera salita si sale in mezzoretta al rifugio palù.
Il rientro è sulla stessa via fino all'alpeggio, da qui si può seguire la strada e ritornare al parcheggio.
Schwierigkeit
mittel
Technik
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
1.813 m
Tiefster Punkt
1.138 m
Wegearten
Höhenprofil anzeigenStart
Koordinaten:
DD
46.074914, 9.244058
GMS
46°04'29.7"N 9°14'38.6"E
UTM
32T 518872 5102400
w3w
///gipfelten.farbliche.grünes
Koordinaten
DD
46.074914, 9.244058
GMS
46°04'29.7"N 9°14'38.6"E
UTM
32T 518872 5102400
w3w
///gipfelten.farbliche.grünes
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Bewertung
Schwierigkeit
mittel
Strecke
10,7 km
Dauer
4:16 h
Aufstieg
714 hm
Abstieg
713 hm
Höchster Punkt
1.813 hm
Tiefster Punkt
1.138 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Fotos von anderen