Sentiero della Cava del marmo verde Bussoleno
Percorso ad anello sul versante orografico sinistro della valle di Susa, con partenza e arrivo a Falcimagna. Percorso caratterizzato dalla visita alla Cava del Marmo Verde di Bussoleno.
Arrivati alla meta, alla Fugera, era ricovero degli scalpellini, si può ancora salire di 15 ‘ e visitare l’antica Cava che in passato fu al centro di una fiorente attività estrattiva (risale al 1700) la roccia estratta abbellisce ancora oggi alcuni stupendi monumenti della Torino sabauda (come l’Armeria ed il Palazzo Reale).
Percorso fattibile in quasi tutte le stagioni, fatto salvo in pieneo inverno per accumuli di neve nelle zone ombrose del percorso.
Da Falcemagna salire nel vallone della Addoi Sentiero n° 540 seguendo la strada sterrata si sale fino alla casetta dell’acquedotto (circa 1 ora).
Poi a SX seguire indicazioni Fugera, Sentiero n° 540a, il sentiero sale nel bosco di faggi sul versante nord del valllone.
A15’ dalla meta c’è la possibilità di rifornirsi d’acqua c’è una piccola fonte, arrivati alla Fugera (1617m) si ha la sensazione di affacciarsi su un terrazzo con sotto una bellissima vista su Bussoleno e e della Valle.
Il casotto Fugera è un piccolo Bivacco munito di stufa e materassini per chi volesse passare la notte, molto spartano.
Salendo ancora a nord si raggiunge il Monte Ciarmetta (1648m) proseguendo a 15’ si può visitare la famosa cava del marmo verde, facendo molto attenzione perché a un passaggio esposto.
La discesa dalla Fugera è sul versante Sud Sentiero n°538, si raggiunge la località Ca’ Teissard (1249m) al bivio, abbandonare il Sentiero n°538 che prosegue in direzione est, prendere il sentiero a DX , in discesa il sentiero passa la famosa falesia di arrampicata Sky Wall, poi la falesia Caty soft e raggiunge la tavola di orientamento sul colle del Trucco di San Martino.
Proseguire in direzione Case Trucco dove arriva la strada sterrata. Percorrendo la strada sterrata in direzione Est Sentiero n° OR/539 si raggiunge il luogo di partenza, Falcimagna.
Wegearten
Höhenprofil anzeigenStart
Ziel
Wegbeschreibung
Dalla stazione di Bussoleno in auto su strada carozzabile asfaltata si raggiunge la borgata Falcemagna, a piedi seguire il sentiero n.540.
Hinweis
Anfahrt
Punto di riferimento è la stazione ferroviaria di Bussoleno, in corso Bruno Peirolo imboccare via Massimo d'Azeglio sino a raggiungere dapprima la borgta Grangie, e proseguire su strada carrozzabile sino alla borgata Falcemagna,
Parken
parcheggio nei pressi della borgata e lungo la strada. prestare attenzione al parcheggio senza instralciare il traffico locale.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen