Sentiero Adolf Munkel e giro delle malghe in Val di Funes

Wegearten
Start
Wegbeschreibung
Dopo aver parcheggiato parcheggio presso la Malga Zannes (1.680 m), si segue il percorso contrassegnato “Sentiero Natura”, oltrepassando l’albergo Sass Rigais (1.689 m) e il punto di ristoro “Zanser Schwaige”. Si segue il sentiero 6 in direzione di Ciancenon fino al ponte. Qui si gira sul sentiero “Adolf Munkel” nr. 35.
Il sentiero panoramico è stato tracciato dalla sezione di Dresda dell’organizzazione alpinistica DÖAV (Deutscher und Österreichischer Alpenverein) nel 1905 e intitolato al suo presidente Adolf Munkel. Il sentiero risale nel bosco, raggiunge alcuni spiazzi e percorre l’orlo del bosco.
Poco prima del monumento ad Adolf Munkel (Adolf-Munkel-Gedenkstein) si prende il sentiero 36b fino a Glatshalm (1907 m) per poi tornare indietro dapprima sulla stessa strada, e poi dal sentiero n.36 (al bivio) fino a ricongiungersi al sentiero 35, proseguendo da dove l’avevamo lasciato.
Camminando su un bellissimo prato si arriva fino alla malga Gschnagenhardtalm (2.006 m) e al rifugio Geisleralm (1.996 m).
Da qui prendere il sentiero nr. 36 che si dirige in leggera discesa fino alla malga Dusler a 1.782 m e da qui ritornare a Zannes. Sulle diverse malghe c'è la possibilità di sostare.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen