Sentieri del Rifugio Amprimo - Grange dell'Alpe
Percorso ad anello sul versante orografico destro della valle di susa, con partenza e arrivo alla Frazione Grangia delle Alpi di Bussoleno.Mulattiera servita per gli abitanti delle frazioni Baroni e Bessetti per raggiungere i terreni nelle frazioni del Gros, Bringetti, Creitetti ,Le Ciome, Pian Cervetto località dove si coltivava e si faceva grandi fienagioni. Impressionante vedere foto degli anni 20 della frazione di Pian Cervetto, era un piccolo gruppo di case circondato da sole praterie, non esisteva un albero.
Dalla frazione Grangia delle Alpi seguire su carrozzabile asfaltata fino alla indicazione Balai, proseguire a Sx fino alla Frazione e prendere il sentiero 510b, parte a Dx delle prime case.
In salita, tra i castagni prima, poi in una faggeta, ci porterà alla frazione Gros, attraversiamo la borgata per proseguire sul sentiero tra due muri a secco in salita, sbuchiamo sulla sterrata che ci porterà ad un piccolo spiazzo con a Dx la fontana della Gerbola.(Fontana realizzata dai Soci Cai negli anni 50).
Siamo nel Parco Orsiera Rocciavrè del Parchi Alpi Cozie. Il sentiero prosegue in salita costeggiando le case ormai crollate della frazione Bringetti, arriviamo alla località Ciome, riconoscibile da una minuta baita ristrutturata, si prosegue lungo il muretto nel prato poi a sx in salita, sempre nel prato, in direzione Pra Basin, lasciamo sulla Sx l’alpeggio e proseguendo leggermente in salita raggiungiamo il sentiero 510 (località Palin) in 5 minuti siamo al Rifugio Onelio Amprimo.
Discesa per il sentiero 510 fino in località Sagnette attraversiamo la sterrata e proseguiamo sul sentiero che taglierà diverse volte la strada sterrata, arriviamo ai Pinetti, scendiamo ancora per il sentiero a Sx, raggiungiamo le case di Parisat.
Appena dopo le case svoltiamo a Dx in direzione Tignai, incrociamo il sentiero 510a (sentiero della Pietra e del Castagno), proseguendo per questo sentiero superiamo la B/ta Tignai, la chiesetta di San Gregorio e arriveremo di nuovo alla Grangia delle Alpi.
Wegearten
Höhenprofil anzeigenStart
Ziel
Wegbeschreibung
Dalla piazza del mercato di Bussoleno prendere la strada carrozzabile in direzione delle borgate Mitre, Bessetti sino a raggiungere il Castello Borello. Poco a monte la borgata Grangia delle Alpin è il punto dove parcheggia e intrapredenre il sentiero.
Hinweis
Öffentliche Verkehrsmittel
Linea SFM Torino Bardonecchia
stazione FS Bussoleno
Anfahrt
Dalla stazione ferroviaria di Bussoleno attraverso il centro storico sino a raggiungere la piazza del mercato, alla rotonda la strada carrozzabile sale verso le borgate Meitre e Bessetti per raggiungere Castello Borello.
Parken
parcheggio lungo la strada nei pressi della borgata Grange dell'Alpe
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen