Sentieri d'inverno - Borgata Ricchettera, Bussoleno
Percorso ad anello che si sviluppa sul versante orografico sinistro della valle, sul territorio del comune di Bussoleno. Partenza e arrivo B/ta Richettera. Mulattiera di collegamento con le borgate alte del versante, il percorso è caratterizzato da parecchi muri a secco che formavano dei piccoli terrazzamenti coltivati a vite, vediamo ancora i pali in pietra che sorreggono i filari e le cantine scavate nella roccia sedimentaria. Aree molto esposte al sole , quindi povere d’acqua. Si dice che gli abitanti delle borgate preferivano offrirti un bicchiere di vino piuttosto che acqua, talmente era preziosa.
Dal parcheggio della B/ta Richettera proseguire direzione Chianocco per 20 metri, poi salire su sentiero a SX. (non accatastato)
Proseguire sul sentiero in salita fino al bivio per la frazione Pietra Bianca, continuare dritto direzione Lorano lasciando sulla sinistra il sentiero per Pietra bianca.
Arrivati alla carrozzabile per Pietra Bianca, vediamo in alto le case della frazione Lorano (950m), comune di Chianocco, attraversare la strada asfaltata e proseguire in salita sul sentiero OR 539 che raggiunge le case, al termine delle case si abbandona il 539 e si prosegue sul sentiero a SX , il sentiero si inerpica tra due muri a secco per raggiungere la balza rocciosa sopra Lorano, punto panoramico sulla valle.
Al primo bivio lasciare la deviazione di DX e proseguire dritto su sentiero pianeggiante per poi salire in direzione Colletto. Siamo sul versante orografico Sx della Comba delle foglie (comune di Bussoleno). Arrivati in alto sotto il Colletto si attraversa l’intero vallone, vediamo opere di consolidamento in metallo, poi in discesa raggiungiamo il bivio sul sentiero per Barma Bruna.
Svoltiamo a Dx in salita fino a raggiungere il bivio per Campobenello. Qui inizia la discesa, il sentiero scende a SX su aree brulle, ci porterà sulla sterrata per Campobenello, proseguiamo su sterrata per 200m verso Ovest, verso la casa di Campobenello, per poi scendere a SX nel bosco e raggiungere il sentiero di ritorno.
Proseguiamo in direzione Est, passeremo alla località Butalino, B/ta Argiassera, e arrivo alla B/ta Richettera punto di Partenza.
Autorentipp
Rientra i sentieri e gli itinerari selezionati dal CAI Bussoleno per il Distretto del Commercio Orsiera
Wegearten
Höhenprofil anzeigenStart
Ziel
Wegbeschreibung
Dalla stazione di Bussoleno seguire in direzione est e imboccare a destra via san Lorenzo, proseguire e risalire verso la borgata Ricchettera.
Öffentliche Verkehrsmittel
mit Bahn und Bus erreichbar
Linea Torino - Bardonecchia
Stazione FS Alpignano
Anfahrt
Arrivare a Bussoleno in auto su A32 uscita Chianocco e seguire le indicazioni in direzione ovest su SS25. A destra SP 103 conduce alla rotatoria per via San Lorenzo e raggiungere la borgata Ricchettera.
Parken
Parcheggio delimitato lungo la strada e nei pressi della borgata.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen