Logo DAV
Logo OEAV
Logo AVS
Pro gratis testen Community
Sprache auswählen
Start Touren Sant'Amate e Rifugio Menaggio da Breglia
Tour hierher planen Tour kopieren
Wanderung

Sant'Amate e Rifugio Menaggio da Breglia

· 2 Bewertungen · Wanderung · Italien
Profilbild von Marcello Becuzzi
Verantwortlich für diesen Inhalt
Marcello Becuzzi 
Karte / Sant'Amate e Rifugio Menaggio da Breglia
Percorso agevole e molto panoramico sul lago di Como e monti circostanti
mittel
Strecke 8,2 km
3:45 h
868 hm
868 hm
1.620 hm
752 hm

Partenza dal parcheggio presso la chiesa di Breglia (750 m) imboccando la Via ai Monti di Breglia (si può continuare con l’auto fino al parcheggio a quota 1060 alla fine della Via ai Monti di Breglia, pedaggio di 3 € alla partenza); poco dopo ci si inoltra nel bosco di castagni seguendo le indicazioni per il rifugio Menaggio ed i segnavia e tagliando in più punti la strada asfaltata. Si passa per Monti di Breglia superando una piccola area pic-nic con fontanella (1000 m) e proseguendo si arriva al parcheggio. Ancora avanti fino ad una biforcazione (1125 m, 1 ora dalla partenza) dove il sentiero si sdoppia in due percorsi quasi paralleli, ma mentre quello di sinistra (Sentiero Basso per il rifugio Menaggio) procede in piano quello di destra sale (sentiero Alto); si prende quello di destra (cartelli indicatori per Loc. S. Amate (1 ora), Monte Bregagno, Rifugio Menaggio, Monte Grona) e si procede fino al bivio successivo dove i segnavia indicano a sinistra il Rifugio Menaggio a 20’, mentre a destra S. Amate (siamo a quota 1310, + 30 minuti); si segue questa direzione e si procede su sentiero che comincia ad aprirsi, sbucando dopo poco in uno spiazzo panoramico sul lago e sui monti sovrastanti. Ancora avanti sul sentiero in costa fino ad arrivare al pianoro della chiesetta di S. Amate (1605 m + 60 minuti). Da qui vista spettacolare quasi a 360° con il solo Monte Bregagnino che ostacola la vista verso Nord (raggiungibile in poco tempo e poca fatica, volendo). Si possono ammirare verso S la punta di Bellagio, quindi gli abitati di Bellano e Dervio quasi di fronte a noi e verso NE si intravede l'imbocco della Valtellina; alzando lo sguardo si possono vedere un’infinità di cime, da quelle della Svizzera giù fino al Legnone, alle Grigne, al San Primo e infine il Crocione ed il vicino Monte Grona, sul nostro versante. Sul lato Ovest le cime della Val Sanagra ed in lontananza altre decine di vette tra le quali spiccano quelle del Monte Rosa. Dopo una pausa ristoratrice si percorre il sentiero di cresta in direzione S superando l’imbocco di un traverso in leggera discesa (prima possibilità per il Rifugio Menaggio); si procede ancora verso il Monte Grona sino alla Forcoletta(1605 m + 15 min), da dove parte la seconda discesa al Rifugio (Via Normale) raggiungibile in circa mezz'ora (4 ore dalla partenza). Al rifugio si trova una fontanella con acqua e si può fare una pausa. Dal rifugio si scende mediante il Sentiero Basso che parte vicino alla funicolare di servizio e i cui cavi ci accompagneranno per un lungo tratto; unico bivio lo troviamo a quota 1270 dove il sentiero si sdoppia e scende a destra verso Ponte ed a sinistra verso Breglia ed il nostro parcheggio. In circa mezz’ora di discesa raggiungiamo il bivio Sentiero Alto/ Sentiero Basso e in altri 60 minuti il parcheggio a Breglia. Totale cammino circa 5 ore e mezzo.

Difficoltà: I sentieri da Breglia alla Forcoletta e dal Menaggio a Breglia sono di difficoltà media (E); in inverno alcuni tratti dei sentieri in costa sono invasi dalla neve che ostacola il cammino, utili i ramponcini.

Schwierigkeit
mittel
Technik
Kondition
Höchster Punkt
1.620 m
Tiefster Punkt
752 m

Wegearten

Höhenprofil anzeigen

Start

Koordinaten:
DD
46.053896, 9.234861
GMS
46°03'14.0"N 9°14'05.5"E
UTM
32T 518168 5100062
w3w 
///gipfelte.analysen.erbte
Auf Karte anzeigen

Koordinaten

DD
46.053896, 9.234861
GMS
46°03'14.0"N 9°14'05.5"E
UTM
32T 518168 5100062
w3w 
///gipfelte.analysen.erbte
Auf Karte anzeigen
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad

Buchtipps für die Region

mehr zeigen

Fragen & Antworten

Stelle die erste Frage

Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.


Bewertungen

5,0
(2)

Fotos von anderen


Bewertung
Schwierigkeit
mittel
Strecke
8,2 km
Dauer
3:45 h
Aufstieg
868 hm
Abstieg
868 hm
Höchster Punkt
1.620 hm
Tiefster Punkt
752 hm

Statistik

  • My Map
  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
2D 3D
Karten und Wege
Strecke  km
Dauer : h
Aufstieg  Hm
Abstieg  Hm
Höchster Punkt  Hm
Tiefster Punkt  Hm
Verschiebe die Pfeile, um den Ausschnitt zu ändern.