Bella escursione con le ciaspole in uno scenario naturalistico spettacolare.
mittel
Strecke 12,1 km
Dauer4:35 h
Aufstieg649 hm
Abstieg649 hm
Höchster Punkt2.105 hm
Tiefster Punkt1.613 hm
L’itinerario, oltre che essere panoramico, è sempre baciato dal sole. Pian piano, prendendo quota, la vista sulle Odle e sul gruppo del Sassolungo e Sassopiatto si fa sempre più interessante. Il giro non presenta particolari difficoltà tecniche e/o punti particolarmente pericolosi per le valanghe. Nel rientro, da Col Raiser, si deve stare attenti a non camminare all’interno delle piste da sci.
Autorentipp
Chi vuole accorciare il percorso parta dalla Locolità Daunëi.
Schwierigkeit
mittel
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
2.105 m
Tiefster Punkt
1.613 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Wegearten
Höhenprofil anzeigen
Sicherheitshinweise
La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Per la vostra sicurezza consultate sempre il bollettino valanghe, perché il manto nevoso è soggetto a veloci cambiamenti, chiedete informazioni agli uffici competenti del luogo. Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni neve e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.
Weitere Infos und Links
Video dell'escursione: https://youtu.be/UDXLdxYU1b0
Dal parcheggio di Vallunga (1615 m) si percorre a ritroso la strada asfaltato per pochi metri e poi a destra si prende una strada sterrata segnavia 26. In località Daunëi si continua sul sentiero 3 e, oltrepassato il Rifugio Juac (1905 m), si arriva al Rifugio Firenze/ Regensburger Hütte (2040 m). Ora si prende prima il 2 e poi il 4 arrivando a Odles Hütte (2100 m) e Col Raiser (2105 m). Si scende sul sentiero 4 arrivando alla Baita Gamsblut (1965 m). Continuando sul 1A si ritorna al Rifugio Juac e poi sul 3 e sul 23 si ritorna al punto di partenza.
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Anfahrt
SS242 della Val Gardena all’altezza di Selva Gardena si entra in paese andando in direzione Vallunga.
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea: kit per l'autosoccorso in valanga (composto da Artva, pala e sonda), ciaspole, bastoncini, ramponcini, occhiali, crema solare, scarponi da trekking, abbigliamento invernale, guanti, berretto, zaino con bevande calde.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen