Passeggiata in compagnia delle mucche al pascolo al Cianpo de Crosc
OUTDOOR4ALL
Rifugio Ra Stua - Cianpo de Crosc
Scarponcini ai piedi, ruote di passeggini e sedie a rotelle ben salde: si parte per il suggestivo percorso dalla famosa Malga Ra Stua a Cianpo de Crosc, presso le sorgenti del Boite. Insieme ai tuoi amici e alla tua famiglia comincerai l'avventura dal verde alpeggio nel cuore del Parco Regionale delle Dolomiti d'Ampezzo, dove potrai incontrare molti cavalli e mucche al pascolo. Seguendo la strada sterrata, leggermente in salita, proseguirai lungo il fresco ruscello attraverso un rado bosco di grandi abeti secolari e raggiungerai la radura del Cianpo de Crosc: aguzza la vista e prova ad avvistare le numerose marmotte che popolano questa zona. Concediti una pausa per ammirare il meraviglioso panorama dolomitico, prima di rientrare seguendo il medesimo sentiero.
Visita www.regole.it e scopri tutti i servizi per rendere unica la tua esperienza nei Parchi Regionali del Veneto.
Autorentipp
Percorso di difficoltà ridotta fruibile agevolmente da adulti e famiglie con bambini maggiori di 3 anni. Il percorso è fruibile anche da passeggini e sedie a rotelle data la pendenza media del 4,8% (il punto di massima pendenza longitudinale è pari a ..... e pendenza trasversale trascurabile) su fondo spaccato di roccia stabilizzato privo di elementi affioranti, buche e canalette per la raccolta di acque. Il percorso ha un'ampieza superiore ai due metri e mezzo e gode di spazi di manovra sufficienti. Il percorso si svolge su spazi aperti costeggiati da prato inerbito che costituisce linea guida naturale, privi di insidie, pericoli o strapiombi. E' possibile proseguire lungo il percorso con difficoltà, pendenze e sassi affiornati crescenti.
Per raggiungere Malga Ra Stua è disponiblie il servizio navetta, i mezzi sono dotati di (pedana per carrozzine) con partenza dal parcheggio posto sul tornante presente a ridosso della SS51.
Il percorso è fruibile con carrozzina manuale, elettronica, ruotino, mezzi elettrici a quattro ruote motrici, jolette.
I testi sono stati elaborati tenendo in considerazione il Modello ICF sull'accessibilità. Secondo i criteri di accessibilità CAI il percorso può essere considerato AT.
Per maggiori informazioni sull'accessibilità, punti di interesse e i servizi far riferimento al sito www.regole.it e scopri tutti i servizi per rendere unica la tua avventura nei Parchi Regionali del Veneto.
Wegearten
Sicherheitshinweise
Segui alcune semplici regole per vivere un'esperienza all’insegna della natura e del divertimento:
- Programma e pianifica la tua esperienza in anticipo
- Rispetta la natura e le proprietà private
- Controlla la tua attrezzatura e usa sempre i dispositivi di protezione
- Percorri solo l’itinerario segnalato e rispetta i divieti
- Adegua la velocità alla tua preparazione e non oltrepassare i tuoi limiti
- Non spaventare gli animali e non abbandonare rifiuti
La percorribilità degli itinerari è sempre condizionata dagli agenti atmosferici, dai fenomeni climatici e dai cambiamenti ambientali. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda possono essere soggette a variazioni. Prima di partire, organizza la tua esperienza e raccogli le informazioni presenti nel sito www.regole.it. Gli enti locali e le associazioni presenti sui territori interessati non si assumono alcuna responsabilità di ordine giuridico per eventuali danni, o incidenti, a persone e cose che possano verificarsi lungo gli itinerari proposti.
Weitere Infos und Links
Scopri questo percorso e molti altri su www.regole.it.
Start
Ziel
Wegbeschreibung
È sempre consigliato scaricare la traccia gpx per vivere un'esperienza in sicurezza e all'insegna del divertimento.
Hinweis
Anfahrt
Chi proviene da Venezia può prendere l'autostrada A27 e prendere l'uscita Ponte nelle Alpi. Proseguire lungo la SS51 fino a Cortina d'Ampezzo.
Chi proviene da Trento può prendere l'autostrada del Brennero A22 fino a Bressanone. Proseguire lungo la SS49 fino a Dobbiaco e quindi la SS51 fino a Cortina d'Ampezzo.
Chi proviene da Dobbiaco può prendere la SS51 fino a Cortina d'Ampezzo.
Parken
Malga Ra Stua
Località Verocai, Cortina d'Ampezzo (BL)
Coordinate GPS: 46.625557, 12.098838
Koordinaten
Buchempfehlungen des Autors
Richiedi info presso l’ufficio IAT – Informazione Accoglienza Turistica più vicino.
Kartenempfehlungen des Autors
Mappa Tabacco n. 03 - Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane
Buchtipps für die Region
Ausrüstung
Tutte le esperienze proposte richiedono abbigliamento e dispositivi di protezione adeguati. È sempre consigliato un equipaggiamento idoneo per non incorrere in spiacevoli sorprese legate alla variabilità metereologica, alla stagione e alla condizione dei fondi che possono essere causa di spiacevoli incidenti. Valuta sempre il tipo di percorso che stai affrontando, i punti sosta ed eventuali riferimenti in caso di bisogno.
I percorsi in ambienti naturali possono nascondere numerose insidie anche per i più esperti perciò non uscire mai dagli itinerari segnalati e avvisa sempre qualcuno dove sei diretto e quando prevedi il tuo rientro. Il numero telefonico in caso di emergenza è 112.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen