P.so Staulanza (1766 m) - Rif. Città di Fiume (1917 m)
Wanderung
· Italien

Verantwortlich für diesen Inhalt
maurizio vallenari
P.so Staulanza (1766 m) - Rif. Città di Fiume (1917 m) - M.ga Fiorentina (1799 m)
leicht
Strecke 6,7 km
Facile escursione ad anello che parte dal passo Staulanza, e percorrendo il versante Nord/Ovest del gruppo del Pelmo, raggiunge il Rif. Città di Fiume. Il rientro avviene scendendo nella valle Fiorentina, passando per la M.ga Fiorentina, raggiungendo la provinciale SP251 e risalendo al P.so Staulanza
Autorentipp
Tipologia percorso: asfalto, sterrato, sentiero
Segnaletica: cartelli, bolli
Segnavia: Alta Via nr.1 - 472 - 467
Acqua: si
Punti di appoggio: Rif. P.so Staulanza – Rif. Città di Fiume
Schwierigkeit
leicht
Technik
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
1.917 m
Tiefster Punkt
1.666 m
Sicherheitshinweise
consigliato l'uso degli scarponciniWeitere Infos und Links
Start
Passo Staulanza (1.770 m)
Koordinaten:
DD
46.420712, 12.104541
GMS
46°25'14.6"N 12°06'16.3"E
UTM
33T 277507 5144867
w3w
///viertel.nennen.erhöhung
Ziel
Passo Staulanza
Wegbeschreibung
Dal parcheggio del Rif. P.so Staulanza (1766m), prendiamo di fronte al rifugio (tabellone esplicativo itinerari) il sentiero a sinistra che dopo un breve tratto prativo in piano si infila in salita nel bosco, raggiunto un bivio (1810m), teniamo la sinistra, immettendoci sul sentiero segnavia 472 che corrisponde anche al sentiero Alta Via n°1. Poco dopo scavallato un passo (1827m), e più avanti usciti dal bosco, percorriamo il lungo traverso di circa 1,5 Km che si sviluppa con alcuni sali-scendi nel versante Nord/Ovest del gruppo del Pelmo, attraversando il ghiaione della Val d’Arcia. In questo tratto superiamo diverse deviazioni, compreso il bivio per la Forcella Forada (1810m), da dove il sentiero riprende a salire sensibilmente. Aggirato un costolone la pendenza diminuisce, superiamo un rio ed in breve raggiungiamo il Rif. Città di Fiume (1917m). Nei dintorni del rifugio facciamo la sosta pranzo a sacco, poi ripreso il cammino, decidiamo di effettuare il ritorno scendendo nella Val Fiorentina seguendo lo sterrato segnavia 467, in modo da compiere il giro ad anello dell’escursione. Dopo 1 Km di discesa, passiamo vicini alla M.ga Fiorentina (1799m), e dopo altri 1,5 Km raggiungiamo il parcheggio a valle del Rif. Città di Fiume, in corrispondenza di un tornante sulla provinciale SP251 (1663m). Giriamo a sinistra e seguiamo in salita un tratto di strada fino al terzo tornante (1707m), dove svoltiamo a sinistra su il sentiero che fiancheggia a sinistra la provinciale, che torniamo a riprendere circa 400m prima del Passo Staulanza.
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Öffentliche Verkehrsmittel
noAnfahrt
Da Belluno prendere SR204, poi proseguire su SR203 direzione Agordo. Alla rotonda in ingresso di Agordo, prendere la provinciale SP347, superare il Passo Duran, scendere fino a Dont, girare a sinistra e prendere la provinciale SP251. Giunti a Pecol, salire sempre su SP251, superare la stazione invernale di Palafavera e continuare fino al P.so StaulanzaParken
Passo StaulanzaKoordinaten
DD
46.420712, 12.104541
GMS
46°25'14.6"N 12°06'16.3"E
UTM
33T 277507 5144867
w3w
///viertel.nennen.erhöhung
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Schwierigkeit
leicht
Strecke
6,7 km
Dauer
2:15 h
Aufstieg
310 hm
Abstieg
310 hm
Höchster Punkt
1.917 hm
Tiefster Punkt
1.666 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen