Monte Papa, Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese.

Ascesa sulla vetta principe del massiccio del Sirino, il Monte Papa (2005 mt), nell'estrema propaggine meridionale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese. Dall'aspetto imponente, ma compatto, il gruppo montuoso è situato a ridosso del mar Tirreno dominando il Golfo di Policastro, nella parte sud occidentale della regione Basilicata (comuni di Lagonegro e Lauria) a dominio delle valli solcate dai fiumi Noce, Sinni ed Agri. Dalle sue vaste e spoglie praterie di vetta, lo sguardo spazia verso il golfo di Policastro, le guglie irte e selvose dei monti La Spina e Zaccana, l'imponente acrocoro del Pollino, il vasto ed immacolato bosco Magnano, i ripidi contrafforti del monte Alpi, il Raparo e le ampie e verdeggianti valli di Diano e dell'Agri. Sulla vetta del Monte Sirino è presente il Santuario della Madonna della Neve, molto venerata dai lagonegresi e dagli abitanti della Valle del Noce. Sentiero nel complesso ben segnalato (un po' meno nella prima parte), mediamente impegnativo per la lunghezza e qualche tratto in salita di moderata pendenza. Il magnifico panorama dalle vette ripaga dello sforzo.
(2020 10 21 OA-Monte Papa, PN Appennino Lucano)
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen