Giro del Monte Garzole (Dain Piccolo)

è interessante per la grande varietà di sentiero. Si parte con la passerella che costeggia il lago, poi un una strada forestale, un sentiero nel bosco ed infine un tratto di via attrezzata chiamata “Scal”.
Dal centro di Sarche (bocciodromo, parcheggio) seguiamo in costa il sentiero che prosegue quasi in piano tra i lecci. Una salita non ripida porta al Belvedere di Costa di Monte Oliveto dove ci si affaccia sul sottostante, lago di Toblino e i monti circostanti. Si prosegue per un tratto di sterrata a cui segue un sentiero più ripido che ci porta sulla strada asfaltata nei pressi del paese di Ranzo e il suo piccolo altopiano mt 750. Dopo un breve giro del paesino (belle e antiche case in pietra nel centro storico), superato un portico vicino alla chiesa, prendere in sentiero n. 602 che porta a Malga Bael e Passo S. Antonio. Il sentiero é realizzato in selciato e veniva percorso una volta con le slitte per portare il fieno o la legna. Giunti ad un pianora dove si trova la malga Bael, prendere a dx il sentiero n. 627 che porta al paesino di Margone e da lì scendere in direzione di Ranzo.
Giunti a Ranzo seguire le indicazioni per Sarche e "Via attrezzata Pisetta", si scende per bella mulattiera lastricata alla bella chiesetta di San Vigilio. Si continua lungo la sterrata fino al primo tornante, dove la si abbandona per seguire un sentiero senza numero che inizia a salire e a portarsi sul versante est. Lasciate le indicazioni per la ferrata Pisetta, il sentiero scende e diventa una stretta cengia attrezzata, facile ma molto esposta che con qualche tornantino si abbassa fino a ritrovare il facile sentiero che scende tra i lecci fino a Sarche. In questo tratto, bella la vista "aerea" delle coltivazioni della valle.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen