Facile ed appagante percorso quasi tutto su strada forestale.
Ben segnalato
Ben segnalato
leicht
Strecke 7,5 km
Dalla piazza di Villamontagna (570 m), si parte seguendo le indicazioni per il rifugio Campel. Si percorre una stradina che si inerpica tra le campagne. Trovandosi questo versante della montagna a Sud-Ovest, è molto soleggiato e per chi sale nelle stagioni del tardo autunno il sole dura ben più a lungo che in città: questo significa che la passeggiata si può fare anche in mezza giornata partendo il primo pomeriggio. Nel percorrere la mulattiera si costeggiano alcuni masi ed in poco meno di 45 min. si arriva al rifugio Campel (720 m), dotato di una bella terrazza che domina Trento e l’inizio della Valsugana. Da poco (e non senza sollevare le giuste ire degli ambientalisti) è stato deciso di asfaltare la strada che arriva al rifugio, ma è sempre preferibile lasciare l’automobile al parcheggio sulla destra poco sopra la piazza di Villamontagna e salire a piedi. Verso la cima. Si salgono le scalette a fianco del rifugio, si supera il parco giochi e si svolta a sinistra, in direzione Est e si inizia a percorrere il sentiero segnavia n° 403. Dopo circa 20 min. si raggiunge la Calcara, una antica fornace utilizzata per ricavare la calce. Si riprende a salire per un sentiero assai ripido e si arriva ad un incrocio: qui si sale verso destra, prima con pendenza significativa, poi con pendenze più dolci percorrendo il crinale della montagna. Dopo un breve tratto pianeggiante si raggiungono dei prati da dove si intravede sulla destra la croce della cima. Si prosegue sul versante che domina Trento su una mulattiera che con alcuni tornanti porta sulla sommità del Monte Calisio: dalla Calcara per giungere alla cima ci vogliono circa 50 min. di cammino. Dalla vetta del Calisio il panorama è molto bello sulla Valle dell’Adige, sulla città di Trento e sulla Valsugana, e più in là sulla Marzola. La discesa consigliata è lungo una stradina, sul versante verso Trento, che parte a destra, dai prati poco sotto la vetta, seguendo le indicazioni Carbonaia, dove dopo circa 50 min. arriveremo, per riprendere il sentiero n° 403 per<br style="box-sizing: inherit; font-family: " Helvetica="" Neue",="" Helvetica,="" Arial,="" sans-serif;="" font-size:="" 16px;="" background-color:="" #e6e6e6;"=""/>
il rifugio Campel. Dal rifugio al parcheggio si cammina per circa 20 min in discesa
<br style="box-sizing: inherit; font-family: " Helvetica="" Neue",="" Helvetica,="" Arial,="" sans-serif;="" font-size:="" 16px;="" background-color:="" #e6e6e6;"=""/>Schwierigkeit
leicht
Technik
Kondition
Höchster Punkt
1.076 m
Tiefster Punkt
633 m
Wegearten
Höhenprofil anzeigenStart
Koordinaten:
DD
46.089042, 11.161436
GMS
46°05'20.6"N 11°09'41.2"E
UTM
32T 667094 5106211
w3w
///anmutige.gespannt.beibringen
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Koordinaten
DD
46.089042, 11.161436
GMS
46°05'20.6"N 11°09'41.2"E
UTM
32T 667094 5106211
w3w
///anmutige.gespannt.beibringen
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Bewertung
Schwierigkeit
leicht
Strecke
7,5 km
Dauer
2:46 h
Aufstieg
443 hm
Abstieg
442 hm
Höchster Punkt
1.076 hm
Tiefster Punkt
633 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Fotos von anderen