Ferrara: verde urbano, camposanto e diamanti
Wanderung
· Italien
Una passeggiata adatta a tutti in alcuni dei punti verdi più centrali di Ferrara e scoprirete un Palazzo "preziosissimo" (Diamanti di nome e di fatto)
leicht
Strecke 2,4 km
Si parte da Piazza Ariostea in cui si può parcheggiare gratuitamente, la piazza prende il nome dalla colonna sulla quale è raffigurato il poeta Ariosto ed è la sede del palio cittadino. E' interamente asfaltata e ci sono gradoni e panchine su cui sedersi. Le strisce pedonali ci portano verso la Certosa monumentale alla quale si arriva attraverso una strada con la corsia pedonale riservata. Potrete fare un giro tra le tombe monumentali e visitare la Chiesa di San Cristoforo alla Certosa. Il percorso prosegue in una strada con un marciapiede un pò stretto che però è poco trafficata e spesso proprio chiusa al traffico. Si può camminare al centro della strada oppure tornare dalla strada da cui si è arrivati e fare il giro nell'altro senso. Si arriva così in Corso Ercole d'Este da cui si può accedere al Parco Massari. Parco massari è un tranquillo parco cittadino per riposare e lasciar giocare i bambini. Si esce dall'altro lato e si arriva all'orto botanico dell'Università di Ferrara, visitabile solo in alcuni giorni ed orari. Il percorso si conclude a Palazzo Diamanti, chiamato così per le sue pareti esterne che raffigurano tante punte di diamanti. Potete visitarne l'interno, è la sede della Pinacoteca e spesso ospita anche bellissime esposizioni d'arte.
Autorentipp
Scegliete una bella giornata di sole e curiosate sul sito le esposizioni presenti e prenotate il biglietto per la visita online, al link
Possibilitá di ristoro: ristorante "Ariosteria", Bar Ariosto, Bar Central Park.
Schwierigkeit
leicht
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
8 m
Tiefster Punkt
7 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Sicherheitshinweise
Percorso molto sicuro e adatto a tuttiWeitere Infos und Links
Se non trovate parcheggio in Piazza Ariostea, parcheggiate a Parcheggio Diamanti, molto vicino e con prezzo max 2 euro al giornoStart
Piazza Ariostea (7 m)
Koordinaten:
DD
44.841130, 11.627164
GMS
44°50'28.1"N 11°37'37.8"E
UTM
32T 707632 4968660
w3w
///aufdeckung.landesbank.angespannt
Ziel
Piazza Ariostea
Wegbeschreibung
Monumento a Ludovico Ariosto - Centro cittadino - Chiesa delle Sacre Stimmate - Museo dell'Ottocento - Museo Boldini - Parco Massari - Tempio di San Cristoforo alla Certosa - Palazzo Guarini Giordani - Palazzo Trotti Mosti - Via Romea - Tratto Italiano - Il Cammino di Sant'Antonio: Tappa 5 - Padiglione d'Arte Contemporanea - Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis - Orto Botanico - Museo di Paleontologia e Preistoria "Piero Leonardi" - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea - Pinacoteca Nazionale - Museo del Risorgimento e della Resistenza
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Öffentliche Verkehrsmittel
mit Bahn und Bus erreichbar
Dalla stazione di Ferrara potrete prendere gli autobus 1 e 4. Chiedere delle fermate Porta Mare - Via Montebello, Porta Mare - Piazza Ariostea, Porta Mare - Ariostea, Porta Mare - Palazzo DiamantiAnfahrt
Zona non a traffico limitato, si arriva comodamente in macchina e con gli autobus urbaniParken
Parcheggio Diamanti, Piazza AriosteaKoordinaten
DD
44.841130, 11.627164
GMS
44°50'28.1"N 11°37'37.8"E
UTM
32T 707632 4968660
w3w
///aufdeckung.landesbank.angespannt
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Ausrüstung
Nessuna attrazzatura necessariaSchwierigkeit
leicht
Strecke
2,4 km
Dauer
0:31 h
Abstieg
1 hm
Höchster Punkt
8 hm
Tiefster Punkt
7 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen