Decauville Inferiore Valle di Viù (A/R 18 chilometri)
Wanderung
· Italien

Verantwortlich für diesen Inhalt
drak71 Eleonora Mairate
Un trekking panoramico lungo il tracciato della vecchia Decauville della Valle di Viù, Valli di Lanzo, provincia di Torino.
mittel
Strecke 8,2 km
18 chilometri complessivi (andata e ritorno) lungo il tracciato inferiore della Decauville della Valle di Viù, Valli di Lanzo, Piemonte. La Decauville, vecchia ferrovia a scartamento ridotto, venne impiegata in Valle di Viù per il trasporto di materiale durante la costruzione delle dighe di Malciaussia (tracciato abbandonato negli anni Cinquanta) e del lago Dietro la Torre (tracciato definitivamente dismesso alla fine degli anni Ottanta). Nel 1873 l'ingegnere francese Paul Decauville inventò una ferrovia modulabile e removibile, con binari smontabili. In Valle di Viù il progetto fu avviato negli anni Venti, al fine di sfruttare l'acqua che in zona, grazie ai numerosi ghiacciai presenti, fu sempre particolarmente abbondante. Il trekking ripercorre la parte inferiore della Decauville, sempre a mezzacosta a 1800 metri di altitudine, dove emergono qua e là i vecchi binari; si attraversano due lunghe gallerie la cui unica fonte di illuminazione è data dalle torce personali, impossibile percorrerle senza torcia perché il buio è totale. Lungo il percorso cavi d'acciaio vengono in aiuto nei punti più esposti, l'intero percorso è molto panoramico. Circa 50 metri prima del cancelletto degli edifici Enel, un sentiero appena deducibile (il Tracciolino) permette di collegarsi col tracciato della ferrovia che percorre il Vallone di Arnas (il punto di interscambio del Monte Bassa fa parte degli edifici Enel e quindi non è accessibile). Il giro di boa sarà all'altezza del canalone delle valanghe, chiaramente riconoscibile dalle rotaie divelte. Poco più avanti una terza galleria il cui accesso è sbarrato, decreta la fine del tracciato inferiore della Decauville. Visibili dal Vallone di Arnas la strada militare che porta al lago Dietro la Torre e la funivia di servizio dell'Enel.
Autorentipp
Necessari scarponcini da trekking e torcia elettrica, acqua e viveri, vista la lunghezza del percorso e la mancanza di appoggi ristoro.
Schwierigkeit
mittel
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
1.847 m
Tiefster Punkt
1.773 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Wegearten
Pfad
6,9 km
Straße
0,4 km
Unbekannt
1 km
Sicherheitshinweise
Non consigliato a chi soffre di vertigini e claustrofobia.Start
Diga di Malciaussia (1.786 m)
Koordinaten:
DD
45.206858, 7.145570
GMS
45°12'24.7"N 7°08'44.1"E
UTM
32T 354369 5007602
w3w
///auskunft.fertigt.weitete
Ziel
Diga di Malciaussia
Wegbeschreibung
Valle di Viù, Lemie, Usseglio, Malciaussia
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Anfahrt
In auto fino al lago di MalciaussiaParken
Circa 200 metri prima della diga di MalciaussiaKoordinaten
DD
45.206858, 7.145570
GMS
45°12'24.7"N 7°08'44.1"E
UTM
32T 354369 5007602
w3w
///auskunft.fertigt.weitete
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Ausrüstung
Equipaggiamento da trekking.Schwierigkeit
mittel
Strecke
8,2 km
Dauer
3:00 h
Aufstieg
291 hm
Abstieg
242 hm
Höchster Punkt
1.847 hm
Tiefster Punkt
1.773 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen