Cima di Corborant 21 set 2019 08:05:51
Wanderung
· Frankreich

Verantwortlich für diesen Inhalt
Ugo Bertolotti
Salita alla Cima di Corborant, uno dei soli due 3.000 della Valle Stura (CN).
Salita da San Bernolfo
Salita da San Bernolfo
mittel
Strecke 13,4 km
Da San Bernolfo (in auto Cuneo > Borgo San Dalmazzo > Vinadio > Bagni di Vinadio > San Bernolfo) seguire il sentiero che conduce ai laghi Lausfer. Raggiunto il Lago Inferiore (2501 m), si contorna il lago ad est e si prosegue fino al Lago Superiore (2580 m).
Il sentiero costeggia il lago sulla sponda orientale, poi rimonta un pendio detritico sotto ai contrafforti meridionali del Corborant, in direzione dei massi caoticamente accumulati dalla gigantesca frana staccatasi dal fianco sud-ovest della montagna. un centinaio di metri prima della frana si abbandona il sentiero, e si va a destra (ometti) su cengette che tagliano placche inclinate, fino a raggiungere il marcato canale detritico tra il Gendarme del Corborant e la cima principale.
Si sale per tracce nel canale che è chiuso in alto da un gigantesco masso. Giunti nell’affranto sotto il masso, si supera un breve muro (scaletta) e si passa in un ampio foro dietro al masso stesso (“Buco della Marmotta”).
Con condizioni invernali, arrivati al masso uscire sulla paretina a sinistra e con pochi passi (III-) e riprendere il canale soprastante.
Con una spaccata si sale sul masso e si continua per facili rocce e detriti, giungendo in breve alla Forcella Est del Corborant (2900 m circa). Si sale per un diedrino gradinato a sinistra di una placca liscia, poi si prosegue per cenge e saltini rocciosi sul lato nord-est della cresta.
Più in alto la cresta diventa facile e arrotondata, e conduce in breve sulla Cima del Corborant. (Tratto da Nelle Alpi del Sole di Andrea Parodi, pagg. 180 e 181)
Descrizione tratta dal sito Gulliver.it
(https://www.gulliver.it/itinerari/corborant-cima-di-da-san-bernolfo-per-il-buco-della-marmotta/#main)
Il sentiero costeggia il lago sulla sponda orientale, poi rimonta un pendio detritico sotto ai contrafforti meridionali del Corborant, in direzione dei massi caoticamente accumulati dalla gigantesca frana staccatasi dal fianco sud-ovest della montagna. un centinaio di metri prima della frana si abbandona il sentiero, e si va a destra (ometti) su cengette che tagliano placche inclinate, fino a raggiungere il marcato canale detritico tra il Gendarme del Corborant e la cima principale.
Si sale per tracce nel canale che è chiuso in alto da un gigantesco masso. Giunti nell’affranto sotto il masso, si supera un breve muro (scaletta) e si passa in un ampio foro dietro al masso stesso (“Buco della Marmotta”).
Con condizioni invernali, arrivati al masso uscire sulla paretina a sinistra e con pochi passi (III-) e riprendere il canale soprastante.
Con una spaccata si sale sul masso e si continua per facili rocce e detriti, giungendo in breve alla Forcella Est del Corborant (2900 m circa). Si sale per un diedrino gradinato a sinistra di una placca liscia, poi si prosegue per cenge e saltini rocciosi sul lato nord-est della cresta.
Più in alto la cresta diventa facile e arrotondata, e conduce in breve sulla Cima del Corborant. (Tratto da Nelle Alpi del Sole di Andrea Parodi, pagg. 180 e 181)
Descrizione tratta dal sito Gulliver.it
(https://www.gulliver.it/itinerari/corborant-cima-di-da-san-bernolfo-per-il-buco-della-marmotta/#main)
Schwierigkeit
mittel
Technik
Kondition
Höchster Punkt
2.957 m
Tiefster Punkt
1.700 m
Start
Koordinaten:
DD
44.259697, 7.039785
GMS
44°15'34.9"N 7°02'23.2"E
UTM
32T 343527 4902585
w3w
///frühling.gefällt.hellblau
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Koordinaten
DD
44.259697, 7.039785
GMS
44°15'34.9"N 7°02'23.2"E
UTM
32T 343527 4902585
w3w
///frühling.gefällt.hellblau
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Schwierigkeit
mittel
Strecke
13,4 km
Dauer
5:36 h
Aufstieg
1.260 hm
Abstieg
1.259 hm
Höchster Punkt
2.957 hm
Tiefster Punkt
1.700 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen