La prima tappa, tra le più lunghe, presenta una prima salita abbastanza faticosa in direzione del Kartodromo a 814 mt sul l.d.m., che ci permette di ammirare anche un panorama mozzafiato.
Per chi decide di partire da San Fantino, frazione di Torraca dove troviamo i resti di una chiesetta dedicata proprio al Santo monaco, che fu, tra l’altro, anche il maestro di San Nilo, è presente la segnaletica fino a raggiungere il centro abitato.
Per arrivare nella frazione di Battaglia attraversiamo Le Caselle di Tortorella, anche qui troviamo un paesaggio più unico che raro, ma l’attrattiva principale di questa prima tappa è senz’altro la suggestiva località dei «Capelli di Venere», una vera e propria perla del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che si trova nei pressi del centro di Casaletto Spartano, dove termina la nostra prima giornata di cammino.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Fotos von anderen