Bled Gorizia 20/06/2016
Mountainbike
· Slowenisches Küstenland

Verantwortlich für diesen Inhalt
Roberto cividinPercorso di 3 giorni in Slovenia su percorsi ciclabili e varianti, quasi tutto asfalto e su strade dedicate o a basso traffico.
Terzo giorno (Bled - Gorizia)
Terzo giorno (Bled - Gorizia)
leicht
Strecke 71,1 km
L'itinerario di ritorno prevede l'attraversamento della provincia di Tolmino.
Nella stazione di Bled Jezero si prende una litorina a gasolio che attraversa prima la valle di Bohinj e poi dopo la galleria si scende a Podbrdo evitando così il faticoso passo.
Si scende lungo una meravigliosa strada che costeggia la ferrovia e il fiume Baca attraversando degli incantevoli paesini sperduti per più di 20 km fino alla stazione di Most na Soci; da qui si risale in centro al paese attraversa una stradina compresa fra la ferrovia ed il fiume Idrijca.
Da Most na Soci si risale una strada secondaria seguendo la ferrovia ed il Soca (Isonzo) verso Drobocnic e poi proseguendo anche quando la strada diventa carrareccia (attenzione ad un tratto disastrato di 20 di metri in cui bisogna scendere dalla bici per fare la rampa).
Giunti ad Avce, si prende il percorso ciclabile Bimobis che, costeggiando sempre l'Isonzo e la ferrovia ci porta fino a Kanal. Dopo una breve sosta si riprende il percorso ciclabile Bimobis costeggiando adesso l'Isonzo sulla destra orografica; purtroppo subito dopo Pleve il percorso si interrompe causa lavori (giugno 2016) e siamo costretti a risalire fino a Deskle per attraversare il fiume e scendere fino a Gorizia lungo la trafficata strada principale, raggiungendo la stazione dei treni che ci riporterà a Udine
Nella stazione di Bled Jezero si prende una litorina a gasolio che attraversa prima la valle di Bohinj e poi dopo la galleria si scende a Podbrdo evitando così il faticoso passo.
Si scende lungo una meravigliosa strada che costeggia la ferrovia e il fiume Baca attraversando degli incantevoli paesini sperduti per più di 20 km fino alla stazione di Most na Soci; da qui si risale in centro al paese attraversa una stradina compresa fra la ferrovia ed il fiume Idrijca.
Da Most na Soci si risale una strada secondaria seguendo la ferrovia ed il Soca (Isonzo) verso Drobocnic e poi proseguendo anche quando la strada diventa carrareccia (attenzione ad un tratto disastrato di 20 di metri in cui bisogna scendere dalla bici per fare la rampa).
Giunti ad Avce, si prende il percorso ciclabile Bimobis che, costeggiando sempre l'Isonzo e la ferrovia ci porta fino a Kanal. Dopo una breve sosta si riprende il percorso ciclabile Bimobis costeggiando adesso l'Isonzo sulla destra orografica; purtroppo subito dopo Pleve il percorso si interrompe causa lavori (giugno 2016) e siamo costretti a risalire fino a Deskle per attraversare il fiume e scendere fino a Gorizia lungo la trafficata strada principale, raggiungendo la stazione dei treni che ci riporterà a Udine
Schwierigkeit
leicht
Technik
Kondition
Höchster Punkt
510 m
Tiefster Punkt
69 m
Start
Koordinaten:
DD
46.209095, 13.966839
GMS
46°12'32.7"N 13°58'00.6"E
UTM
33T 420301 5117798
w3w
///abgegangene.schafe.schmuckstück
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Koordinaten
DD
46.209095, 13.966839
GMS
46°12'32.7"N 13°58'00.6"E
UTM
33T 420301 5117798
w3w
///abgegangene.schafe.schmuckstück
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Schwierigkeit
leicht
Strecke
71,1 km
Dauer
29:16 h
Aufstieg
643 hm
Abstieg
1.080 hm
Höchster Punkt
510 hm
Tiefster Punkt
69 hm
Statistik
2D
3D
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.
Fotos von anderen