Logo DAV
Logo OEAV
Logo AVS
Pro gratis testen Community
Sprache auswählen
Start Touren Bivacco Battaglione Monte Ortles e Cima Vallumbrina dal Rifugio Berni
Tour hierher planen Tour kopieren
Mehrtagestour empfohlene Tour

Bivacco Battaglione Monte Ortles e Cima Vallumbrina dal Rifugio Berni

Mehrtagestour · Italien
Profilbild von Stefano Cagol
Verantwortlich für diesen Inhalt
Stefano Cagol 
  • Partenza dal Rifugio Berni
    Partenza dal Rifugio Berni
    Foto: Stefano Cagol, Community
Un’escursione molto panoramica nel Parco Nazionale dello Stelvio.
mittel
Strecke 11,8 km
5:00 h
900 hm
900 hm
3.225 hm
2.520 hm
Se volete fare un 3000 senza grandi difficoltà, questa è la vostra escursione. Si parte già da 2500 m e il sentiero non presenta particolari difficoltà se non in alcuni tratti per due motivi: per prima cosa il sentiero non è ben segnato e per secondo sulle creste - dal bivacco alle cime – bisogna avere passo fermo e assenza di vertigine. Dal bivacco, ma soprattutto dalle cime si gode un bellissimo panorama a 360 gradi. Dal Pizzo Vallumbrina inoltre si ha una bella vista sul Ghiacciaio Dosegù. Il Bivacco Battaglione Monte Ortles è agibile. Al suo interno ci sono sei letti, una stufa e un tavolo con panche. Unico neo, la pulizia.

Autorentipp

Il percorso non è ben segnato e in presenza di neve si fa molta difficoltà a capire dove si trovi il sentiero. Consigliamo di scaricarsi la traccia GPS.
Schwierigkeit
mittel
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
3.225 m
Tiefster Punkt
2.520 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez

Wegearten

Höhenprofil anzeigen

Sicherheitshinweise

La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.

Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.

Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.

È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.

Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.

Weitere Infos und Links

Video dell'escursione: https://youtu.be/K6iwLCiVF84

https://www.valtellina.it/it/attivita/trekking/valfurva

Start

Rifugio Arnaldo Berni (2.538 m)
Koordinaten:
DD
46.359980, 10.500524
GMS
46°21'35.9"N 10°30'01.9"E
UTM
32T 615432 5135139
w3w 
///gefallen.indizien.bekennt
Auf Karte anzeigen

Ziel

Rifugio Arnaldo Berni

Wegbeschreibung

Dal Rifugio Arnaldo Berni (2541 m) prendiamo il sentiero 551. Superato il Torrente Gavia e l’ex Rifugio Gavia prima si sale e poi si scende in un pianoro percorso da un torrente. Si iniziano a vedere bene il Ghiacciaio Dosegù, la Punta San Matteo e delle belle cascate. Si ritorna a salire fino ad arrivare a dei piccoli laghetti glaciali. Ultimo sforzo e si arriva al Bivacco Battaglione Monte Ortles (3120 m). Ora si prende un sentiero non numerato e percorrendo le creste si arriva alla Cima Vallumbrina (3220 m) e al Pizzo Vallumbrina (3225 m).

Si ritorna al punto di partenza per lo stesso percorso.

Anfahrt

Da Bormio: SP29 si sale per la Valfurva, si supera Santa Caterina Valfurva e si continua in direzione Passo Gavia. Il Rifugio Arnaldo Berni si trova 2,5 chilometri prima del Passo Gavia sulla destra.

Koordinaten

DD
46.359980, 10.500524
GMS
46°21'35.9"N 10°30'01.9"E
UTM
32T 615432 5135139
w3w 
///gefallen.indizien.bekennt
Auf Karte anzeigen
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad

Buchtipps für die Region

mehr zeigen

Ausrüstung

Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS,  occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.

Fragen & Antworten

Stelle die erste Frage

Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.


Bewertungen

Verfasse die erste Bewertung

Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.


Fotos von anderen


Schwierigkeit
mittel
Strecke
11,8 km
Dauer
5:00 h
Aufstieg
900 hm
Abstieg
900 hm
Höchster Punkt
3.225 hm
Tiefster Punkt
2.520 hm
Hin und zurück aussichtsreich Gipfel-Tour

Statistik

  • My Map
  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
2D 3D
Karten und Wege
Strecke  km
Dauer : h
Aufstieg  Hm
Abstieg  Hm
Höchster Punkt  Hm
Tiefster Punkt  Hm
Verschiebe die Pfeile, um den Ausschnitt zu ändern.