Anello Windlahn - Forcella dei Sentieri - Corno Bianco di Sotto

Lungo ed interessante itinerario che, partendo dalla chiesetta zona Windlahn, gira intorno al Corno del Renon ed attraversa diversi altopiani attorno alla cima.
Long and interesting trekking that, starting from Windlahn Church, goes around the Corno del Renon and crosses several plateaus around the top.
Si lascia la chiesetta zona Windlahm e si prende un sentiero che sale lungo le pendici della Cima dei Camosci e poi devia per un tratto che sale lungo la Tanzbachtal fino a diventare una strada sterrata che arriva alla Sella dei Sentieri. Da qui, sempre per comode strade sterrate si sale fino alle pendici del Corno del Renon dove si supera un muricciolo e si rpende una nuova strada sterrata che scende verso Villandro. Dopo un luogo con un crocifisso intagliato nella roccia si prende il bivio in direzione Barbiano e si continua a scendere fino a trovare un sentiero che costeggia il Corno BIanco riprendendo la salita fino al Rifugio Corno del Renon di Sotto. Qui si attraversa l'altopiano dove di inverno si scia e poi si prende in discesa la Heusteig che scende decisa tra sentieri e strade sterrate fino a raggiungere la strada asfaltata che, con un ultimo tratto in salita, riporta alla chiesetta.
Leave the small church in the Windlahm area and take a path that climbs along the slopes of the Cima dei Camosci and then deviates for a stretch that climbs along the Tanzbachtal until it becomes a dirt road that arrives at the Sella dei Sentieri. From here, always along comfortable dirt roads, climb up to the slopes of Corno del Renon where you pass a low wall and take a new dirt road that descends towards Villandro. After a place with a crucifix carved into the rock, take the crossroads towards Barbiano and continue to descend until you find a path that runs along the Corno BIanco resuming the climb up to the Corno del Renon di Sotto refuge. Here you cross the plateau where in winter you can ski and then take the Heusteig downhill which descends sharply between paths and dirt roads until you reach the asphalted road which, with a final uphill stretch, takes you back to the church.
Autorentipp
Un giro alternativo all'altopiano del Corno del Renon per chi è già salito sulla cima. Bella sorpresa il Cristo scolpito e, prima del Corno di sotto, interessantela presenza di una segheria per la produzione dell'olio di abete "Latschenölbrennerei" . Inoltre diverse informazioni naturalistiche in quanto il percorso segue parzialmente il "Suedtiroler Himmelstour".
An alternative tour to the Corno del Renon plateau for those who have already climbed to the top. A nice surprise is the sculpted Christ and, before the Corno di sotto, the presence of a sawmill for the production of "Latschenölbrennerei" fir oil is interesting. In addition, various naturalistic information as the route partially follows the "Suedtiroler Himmelstour".
Wegearten
Sicherheitshinweise
Trekking with no particular remarks except the lenght and difference in height to overcome.Weitere Infos und Links
More info about Latschenölbrennerei:
https://www.klausen.it/de/genussurlaub-suedtirol/regionale-produkte/latsche.html
More info about Suedtiroler Himmelstour:
https://www.suedtirol.info/de/erleben/suedtiroler-himmelstour_activity_11800#collapseAdditional
https://www.alpenvereinaktiv.com/de/tour/suedtiroler-himmelstour/18017646/
Start
Ziel
Wegbeschreibung
Si seguoni i seguenti sentieri:
- Segnavia 19B dalla chiesetta alla località Oberhiller.
- Segnavia 19 dalla località all'ingresso della Tanzbachtal.
- Segnavia 19A dalla valle al bivio per la Forcella Sarentina.
- Segnavia 3: dal bivio alla Sella dei Sentieri.
- Segnavia 1: dalla Sella all'attacco del Corno del Renon.
- Segnavia 4B: dal Muretto (direzione barbiano) fino al bivio per Corno del Renon di sotto.
- Segnavia 3: trasferimento all'attacco del corno del Renon di Sotto.
- Segnavia 15: tratto che arriva al Corno di Sotto.
- Segnavia 2A: attraversamento dell'altopiano.
- Segnavia 2: Heusteig, dall'Altopiano di rientro alla chiesetta.
Öffentliche Verkehrsmittel
E' possibile arrivare all'inizio della strada per la località WIndlahm con la linea 150. Ma in questo modo è necessario farsi a piedi i 6 km dalla statale alla cappella. Sconsigliato.
It is possible to arrive at the beginning of the road to the WIndlahm locality with line 150. But in this way it is necessary to walk the 6 km from the state road to the chapel. Not recommended.
https://www.suedtirolmobil.info/it/
Anfahrt
Da Piazza della VIttoria (Bolzano) prendere via Diaz e poi Via Cadorna. Proseguire per la SS508 fino ad una segheria e qui lasciare la statale per prendere la strada stretta che porta alla località Windlahm.
From Piazza della VIttoria (Bolzano) take via Diaz and then Via Cadorna. Continue along the SS508 up to a sawmill and leave the main road here to take the narrow road that leads to Windlahm.
Parken
Parcheggio libero a lato della strada vicino alla cappella.
Free park beside the street near the chapel.
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Fotos von anderen