Logo DAV
Logo OEAV
Logo AVS
Pro kostenlos testen Community
Sprache auswählen
Start Touren Anello della Roda di Vael (gruppo del Catinaccio)
Tour hierher planen Tour kopieren
Wanderung empfohlene Tour

Anello della Roda di Vael (gruppo del Catinaccio)

Wanderung · Val di Fassa
Profilbild von GWiDE - Outdoor Addiction
Verantwortlich für diesen Inhalt
GWiDE - Outdoor Addiction
  • Foto: GWiDE - Outdoor Addiction, Community

Splendido itinerario che si snoda tra i meandri delle leggende dolomitiche. 

L'immensa Roda di Vael, la Torre Finestra, la torre del Diavolo, tutte cime che troneggiano sul severo circo glaciale della Buja di Vael e dalle quali, se uno sa ascoltare, si possono ancora udire le urla dei Sabba delle Strìe, le streghe che da sempre infestano questi luoghi.

mittel
Strecke 11,4 km
0:05 h
898 hm
898 hm
2.575 hm
1.749 hm

Itinerario ad anello nella parte meridionale del gruppo del Catinaccio immerso in una natura monumentale tra storie e leggende.

Sviluppo non esagerato (11km circa) e dislivello accettabile (poco meno di 1000m D+/D-).

Non presenta difficoltà, se non il dislivello, a parte per una scaletta di 5/6 m con cavo che scende dal passo Vajolon.  

Autorentipp

Informarsi sulle condizioni del canalone di discesa prima della partenza, possibili nevai fino a giugno.

Come descritto è presente un tratto attrezzato con scaletta e cavo d'acciaio di 5/6m, prestare attenzione, assicurarsi prima della partenza che tutti i membri che partecipano all'escursione siano in grado di affrontarlo. 

Schwierigkeit
mittel
Technik
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
2.575 m
Tiefster Punkt
1.749 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez

Wegearten

Naturweg 17,78%Pfad 79,26%Straße 0,97%Pfadspur 1,96%
Naturweg
2 km
Pfad
9 km
Straße
0,1 km
Pfadspur
0,2 km
Höhenprofil anzeigen

Sicherheitshinweise

Si tratta di un'escursione in ambiente alpino sopra i 2000m di quota, è quindi raccomandabile partire presto la mattina per evitare i classici temporali pomeridiani.

Weitere Infos und Links

Le torte della Baita Pederiva e la simpatia del personale sono assolutamente un must di questa escursione.

Start

Passo Costalunga (BZ) (1.750 m)
Koordinaten:
DD
46.404310, 11.608902
GMS
46°24'15.5"N 11°36'32.0"E
UTM
32T 700533 5142278
w3w 
///musikern.ernsten.lohnt
Auf Karte anzeigen

Ziel

Anello

Wegbeschreibung

Lasciamo la macchina al parcheggio del passo Costalunga, e imbocchiamo il sentiero 552 in direzione Roda di Vael. 

Dopo poco incontriamo il sentiero 548, lo prendiamo e lo usiamo per portarci in quota fino alla forcella di Vael, dove incontriamo il rifugio Roda di Vael e la baita Marino Pederiva, costruite a pochi metri uno dall'altra.

Ci teniamo in quota e proseguiamo per il sentiero 541 tenendoci l'imponente cresta del Masarè e la mole della Roda alla nostra sinistra. 

Percorriamo questo splendido sentiero in costa fino ad arrivare a Pael, dove troviamo un bivio, a destra il 541 verso il passo delle Zigolade e a sinistra il 551 verso il passo Vajolon. 

Prendiamo quest'ultimo addentrandoci dritti dentro la Buja di Vael, un impressionante circo glaciale formato dalle pareti dei Mugoni (2730m), delle Coronelle (2797m) e della Tschainer Spitze (2810m).

Arriviamo finalmente al passo Vajolon (2550m), da qui prendiamo il sentiero 9 che scende nell'ampio canale davanti a noi.

Unica nota tecnica: durante la discesa nel canale è presente un tratto di 5/6m attrezzato con una scaletta e un cavo d'acciaio. Non è per nulla difficile ma è un po' esposto (poco) ma quel tanto che basta a dar fastidio ai più sensibili.

Può essere un problema affrontarlo con cani di taglia dalla media in sù (lo scrivo per esperienza diretta!!).

Usciti dal canalone incontriamo il sentiero 549 e lo percorriamo verso sinistra in direzione Monumento a Christomannos.

Arrivati qui proseguiamo per il sentiero 539 in direzione rifugio Paolina, raggiunto il quale ci agganciamo al 552 che seguiamo in discesa fino al passo Costalunga.

Öffentliche Verkehrsmittel

Sono disponibili autobus per il passo Carezza dalla val di Fassa, dalla val d'Ega e da Bolzano.

Parken

Passo Carezza (BZ)

Koordinaten

DD
46.404310, 11.608902
GMS
46°24'15.5"N 11°36'32.0"E
UTM
32T 700533 5142278
w3w 
///musikern.ernsten.lohnt
Auf Karte anzeigen
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad

Buchtipps für die Region

mehr zeigen

Kartentipps für die Region

mehr zeigen

Ausrüstung

Normale equipaggiamento da trekking.

Per prudenza portare il materiale necessario per affrontare il breve tratto attrezzato del canalone.


Fragen & Antworten

Stelle die erste Frage

Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.


Bewertungen

Verfasse die erste Bewertung

Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.


Fotos von anderen


Schwierigkeit
mittel
Strecke
11,4 km
Dauer
0:05 h
Aufstieg
898 hm
Abstieg
898 hm
Höchster Punkt
2.575 hm
Tiefster Punkt
1.749 hm
Rundtour aussichtsreich Einkehrmöglichkeit geologische Highlights Geheimtipp

Wetter am Startpunkt der Tour

Statistik

  • My Map
  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
2D 3D
Karten und Wege
Strecke  km
Dauer : h
Aufstieg  Hm
Abstieg  Hm
Höchster Punkt  Hm
Tiefster Punkt  Hm
Verschiebe die Pfeile, um den Ausschnitt zu ändern.